23.2.16

Make up, alcune basi per principianti



Quella del trucco è una pratica non certo immediata come si potrebbe pensare, e non è certo un mister che molte donne non siano in grado di farlo nel modo corretto o desistano sin dal principio convinte di non esserne all’altezza. Non ho intenzione di spiegarvi come ci si trucca, non basterebbero dieci articoli per spiegarvi tutti i trucchi e le tecniche, ma voglio solo dare qualche base, quella da cui ogni ragazza che non ha mai avuto il piacere di truccarsi dovrebbe partire.

Ecco allora che, prima di tutto, è necessario partire dalla pulizia del viso, indispensabile per ottenere dei risultati di grande rilievo. La detersione quotidiana è un vero e proprio obbligo, in quanto prepara la pelle, garantendo una buona base sul quale applicare il vostro make up. Ma come farlo nel modo corretto? Beh, anzitutto è necessario risciacquarla con abbondante acqua fredda - se non riuscite, le prime volte, puntate pure su quella tiepida - e poi tamponarla, fintanto che si sarà asciugata, con un asciugamano di cotone. Successivamente applicate una crema detergente, per non irritare la pelle, stendendola con movimenti circolari della dita. Dopodiché è possibile cominciare con la vostra opera di “truccaggio”, ma dovrete disporre dei giusti accessori per il trucco per ottenere dei risultati ottimali.

Prima di tutto vi consiglio di partire con il contorno occhi, poi con una spugnetta o un pennello andrete a stendere il fondotinta: lo potrete trovare in polvere o liquido. Io personalmente vi consiglio il secondo, sebbene sia più difficile da spalmare permette di ottenere dei risultati sicuramente più soddisfacenti in termini di resa. Fate attenzione a sfumarlo nella maniera più corretta, non tralasciando le zone in prossimità dei capelli e delle orecchie. Passeremo poi ad applicare la matita sul contorno della palpebra e quando sarete più esperte potrete applicarla anche  all’interno, ottenendo un risultato più pieno e soddisfacente, in grado di far risaltare al meglio il vostro occhio.

Finita qui? Ovviamente no! Dopo la matita, il vostro obiettivo sarà quello di sistemare le ciglia, pettinandole con una piccola spazzola apposita, e applicando poi il mascara, che vi permetterà di renderle più corpose e seducenti. Fate attenzione ai granuli: ripassate lo spazzolino del mascara per rimuoverli ed ottenere un risultato omogeneo e di qualità. Con l’esperienza acquisirete tutti i trucchi del mestiere, non temete! Per completare gli occhi, vi servirà un ombretto di una tonalità in grado di far risaltare i vostri occhi, solitamente un colore neutro è quello che consiglio, sfumandolo con cura ed attenzione fino in prossimità delle ciglia.

E poi sarà la volta delle labbra, indispensabili per ottenere un risultato, nell’insieme, di assoluta qualità. Prima di tutto rendete le labbra morbide ed usate un primer per creare una base sulla quale applicare il vostro rossetto: per non sfociare in volgarità mi piace consigliare rossetti in tonalità tenui, da distribuire sulle vostre labbra senza incappare in sbavature. Un rossetto sbavato è quanto di più brutto si possa vedere in un viso truccato! Come avete potuto leggere vi ho accennato solo qualche base, indispensabile tuttavia per le principianti, che azzardano un make up senza prestare gli opportuni accorgimenti!

9.2.16

Ultimo acquisto da modes4u.com

Da quando conosco il sito Modes4u mi rifornisco di cancelleria solo lì e ci sono anche ottime idee regalo.
E' sempre super fornito e la spedizione è velocissima nonostante i prodotti vengano spediti da Hong Kong. La convenienza c'è se si spendono dai €60 in poi perchè le spedizioni diventano gratuite quindi vi consiglio di fare un mega ordine con qualche vostra amica.

Boutique kawaii Modes4u.com

Ecco i miei acquisti stavolta!!!


Eccoli nel dettaglio:
Nastro adesivo con dolci  €3,92, Nastro adesivo con tube di Londra a € 2,49 e un piccolo nastro in omaggio!

Taccuino tondo fairy a €3,49



Taccuino mini blocchi animali Sumikkogurashi  a €2,90



Taccuini a €1,89 l'uno





Taccuini a €2,49 l'uno


Checklist Rilakkuma a €4,29




Quaderno gufi a €3,67


Taccuino Panda a €3,49


Quaderno Panda Orsi Polari   €5,69


Taccuini animali al parco a €3,39 e Taccuino con i pappagalli a €2,78








Taccuino con gatti e topolini a €2,63


26.1.16

10 film da vedere in un sabato sera a casa #part4



Ecco altri film da aggiungere alla lista dei "film da vedere in un sabato sera a casa da soli" ( QUI e QUI).
Alcuni li ho visti in passato mentre due o tre li ho visti di recente. In ogni caso ho deciso di tenere una lista dei film che vorrei vedere per poi poterveli suggerire se ne vale la pena dopo la loro visione. 
D'altra parte avete notato che quando vi viene voglia di vedere un film non vi viene mai in mente alcun titolo? Scriveteveli subito!


1 - When Harry met Sally – Harry ti presento Sally
Film conosciuto solo per la famosa scena di Meg Ryan e Billy Crystal al ristorante ma secondo me ci sono scene ancora più divertenti. Il film si fonda su una domanda: “può esserci solo amicizia tra un uomo e una donna?”  Meg dice di sì, Billy dice di no. Si sa già come sarà il finale ma il bello del film è come si giungerà a questa conclusione. Ah, alla fine piangerete di gioia e sarete in pace con il mondo perché, accoppiate o single che siate, crederete incondizionatamente all’esistenza dell’amore eterno.








2 - The Others
Non sono amante dei film che fanno paura dove per "paura" intendo “morte, sangue, amputazioni, ecc…” ma mi piacciono i thriller psicologici che mettono un po’ di inquietudine. Questo è uno di quelli, con l’aggiunta dell’ambientazione anni ’50 che a me piace sempre parecchio. La trama è la seguente: una donna decide di vivere in una vecchia casa di campagna con i suoi due figli che, fin dalla nascita, soffrono di una grave malattia che non permette loro di esporsi alla luce solare in quanto potrebbe provocare gravi danni alla loro salute. Stabilisce perciò regole severe, quali tenere sempre le tende chiuse e non aprire nessuna porta prima che l’ultima sia stata chiusa. Sembra andare tutto bene fino a quando succedono e si sentono cose strane all’interno della casa. I domestici, che lavorano lì da molto prima del trasferimento della donna, sembrano però non stupirsi…
Vi consiglio di vederlo. Ecco, magari accertatevi che, mentre siete in camera a vederlo, ci siano i vostri genitori o qualcuno a cui volete bene in salotto così, nel caso abbiate necessità di andare in bagno o in cucina al buio, non avrete paura…




3 - Penelope
Un bellissimo film con Christina Ricci e un giovanissimo, bellissimo, bravissimo, xxxxxxissimo James McAvoy!  Penelope è una ragazza aristocratica nata con il naso di un maiale a causa della maledizione che un vecchio stregone fece in passato alla sua famiglia. L’unico modo per spezzare l’incantesimo (ossia avere un naso normale) è che trovi “qualcuno del suo genere che la ami per come è realmente”. Si susseguono quindi diversi pretendenti ma...come reagiranno alla vista del suo nasino? Commedia divertente, leggera ma non per questo stupida. Anzi, vi rimarrà qualcosa dentro.




4 -Burlesque 
Io non so l’età media delle mie lettrici ma io, che ho vissuto gli anni di Christina Aguilera, posso dirvi che in questo film è al TOP sia come artista che come bellezza.
Colori, storia d’amore (cercatevi qualche foto di Cam Gigandet, io intanto ve ne ho messa una in basso), paillettes, costumi di scena, glamour e tanta tanta musica.
Anzi, vi dirò, se proprio non volete guardare il film scaricatevi almeno la colonna sonora perchè ne vale la pena. La mia canzone preferita nel film QUI



 
5 - Becoming Jane 
Ennesimo film in costume (ehhhh lo so, è una fissazione). Siamo alla fine del ‘700 e Anne Hathaway interpreta la celebre scrittrice Jane Austen. Attenzione, in questo film Jane non è ancora diventata una scrittrice di successo ma scopriremo, grazie alle sue vicende personali, come lo diventerà e come nascerà il suo più famoso libro “Orgoglio e pregiudizio”.
Ah, ovviamente c’è anche James McAvoy (maddai?) nei panni dell’amore impossibile di Jane Austen. 




6 - Orgoglio e pregiudizio 
Mi sembra un consiglio cinematografico più che logico dato il film che vi ho consigliato sopra!  






7 - Adaline 
La protagonista di questo film è Blake Lively ossia la famosa Serena Van Der Woodsen di Gossip Girl. Diciamoci la verità, qualunque cosa Blake farà noi penseremo sempre a Serena e l’ho pensato anche in ogni istante di questo film. 
In ogni caso qui interpreta una ragazza nata agli inizi del ‘900. Si sposa a 20 anni, ha una figlia e purtroppo rimane vedova. Dopo poco tempo rimane vittima di un incidente automobilistico da cui però si salva miracolosamente e, per una fatalità meteorologica, le sue cellule non invecchiano più e rimane per sempre ventinovenne.
Pare una prospettiva allettante (l’eterna giovinezza!) ma come comportarsi quando tua figlia e le persone diventano più vecchie di te? La gente non può capire e perciò sei costretta a cambiare città ogni tot di tempo, a rinunciare all’amore e agli affetti finché incontri un uomo di cui ti innamori davvero ed è difficile rinunciare stavolta…




8 - Grand Budapest Hotel 
Film molto strano e che consiglio alle persone che vogliono capire il genio del regista Wes Anderson. Credo che sia l’unico film comprensibile e apprezzabile anche da chi non è cultore di Wes, come la sottoscritta per esempio.
La storia nasce e muore intorno al Grand Budapest Hotel, un hotel di lusso che si trova in un luogo di fantasia.  La cosa particolare è la velocità del film intesa come il susseguirsi di avvenimenti e di personaggi. Provo a farvi capire: non potete assentarvi dalla visione del film neanche per 20 secondi o neanche per un bicchiere d’acqua perché perdereste una scena che non vi farebbe capire la successiva.
Rimarrete incollate dall’inizio alla fine e non ve ne pentirete.




9 - Shutter Island 
Premessa: i film di Leonardo Di Caprio devono essere guardati TUTTI (compreso “Redivivo” al cinema anche se non mi è piaciuto, poi vi dirò) e questo era l’unico che mi mancava!
Bellissimo e forse tra i più tristi che ha mai fatto e, stranamente, alla fine non muore (o sì?).
Qui interpreta un detective inviato a Shutter Island, un’isola prigione-ospedale psichiatrico che ospita persone condannate per crimini orrendi, con il compito di trovare una donna evasa e che si trova sicuramente ancora sull’isola. 
Succedono però strani avvenimenti e Leo dovrà incominciare a capire di chi fidarsi ma soprattutto stabilire cosa è reale e cosa non lo è.
Thriller psicologico per eccellenza e anche a voi verranno molti dubbi. Non c’è sangue, né scene violente ma dovete avere pelo sullo stomaco e non farvi turbare troppo. Oh, io vi ho avvisato.



10 - Juno 
Ohhhhhhh Juno, un film CARINO ma nel senso di carino, carino. Classico film indipendente a basso budget che però poi ha fatto il “botto”.
Juno è una ragazza di 16 anni che, dopo un’unica esperienza sessuale con il suo migliore amico, rimane incinta. Inizialmente vuole abortire, poi cambia idea e decide di portare a termine la gravidanza per poi dare il bimbo in adozione. Ma sarà lei a scegliere a chi darlo.
Commedia divertente e con un bellissimo lieto fine. Per non parlare della squisita colonna sonora!
Curiosità: sull’onda di questo film si era creato un fenomeno inquietante in America, ossia decine e decine di adolescenti  si mettevano d’accordo tra loro per trovare qualcuno e riuscire a farsi mettere incinte per poi crescere tutte insieme i loro bambini. La notizia direttamente dal 2008 QUI



Buona visione! 
E voi che film suggerireste? Scrivete pure nei commenti, ciao!

Tutte le immagini sono state prese da Google